Collari BDSM
Collari BDSM: eleganza, controllo e gioco di ruoli
I collari BDSM sono uno dei simboli più iconici del bondage: accessori che uniscono estetica, sensazione e connessione emotiva. Che tu voglia esplorare la dominazione, la sottomissione o semplicemente aggiungere un tocco fetish al gioco di coppia, qui trovi modelli pensati per adattarsi a ogni livello di esperienza.
Pelle, metallo o tessuti morbidi: scegli la sensazione che preferisci
Ogni collare racconta uno stile diverso:
- pelle morbida per un contatto avvolgente,
- metallo per una vibe più decisa,
- tessuti soft per chi inizia o vuole comfort assoluto.
Molti modelli includono anelli frontali, moschettoni o dettagli decorativi per rendere ogni sessione più coinvolgente, sia in una dinamica D/s che in un gioco leggero.
Sicurezza, comfort e massimo piacere
Tutti i collari presenti in questa pagina sono regolabili, studiati per l’uso erotico e pensati per mantenere sempre il giusto equilibrio tra estetica e comodità. La sensazione di essere guidati o di guidare. diventa così parte integrante del piacere.
Esplora la selezione e scopri il collare che rispecchia la tua energia.
Visualizzazione di 1-60 di 84 risultatiPrezzo: dal più economico
Visualizzazione di 1-60 di 84 risultatiPrezzo: dal più economico

Come scegliere un collare BDSM: guida sicura per dominazione e gioco di coppia
I collari BDSM non sono semplici accessori: rappresentano un simbolo di fiducia, ruolo e connessione nella coppia.
Seguendo i principi internazionali del BDSM sicuro (SSC: Safe, Sane, Consensual), è fondamentale scegliere materiali affidabili, chiusure regolabili e modelli pensati per l’uso erotico. In questa guida trovi tutto ciò che serve per
vivere un’esperienza appagante, estetica e sicura.
Materiali: pelle, metallo e soluzioni soft
- Pelle morbida – ideale per sessioni prolungate, offre comfort ed estetica classica.
- Metallo – perfetto per chi ama una vibe più intensa e una sensazione di controllo più marcata.
- Tessuti soft – consigliati per chi è alle prime esperienze e vuole massima ergonomia.
Qualunque materiale tu scelga, assicurati che la chiusura sia regolabile e che il collare non comprometta la
respirazione o la mobilità del collo. L’ascolto reciproco resta il fondamento del BDSM sicuro.
Anelli, leash e punti di aggancio: cosa cambia davvero
Gli anelli frontali (D-ring o O-ring) permettono di collegare
leash o accessori di controllo, favorendo una dinamica D/s elegante e ben gestita. Quando scegli un collare, valuta:
- la stabilità del punto di aggancio;
- il tipo di attività (passeggio erotico, postura, ruolo D/s);
- la compatibilità con altri accessori bondage.
Collari e dinamiche D/s: comunicazione e consenso
Prima di introdurre un collare BDSM nella relazione, è importante definire confini, parole di sicurezza e aspettative reciproche. Fonti come Kink Academy e la National Coalition for Sexual Freedom sottolineano quanto il dialogo sia parte fondamentale della dominazione consenziente.
Strumenti che si integrano naturalmente ai collari
Per una dinamica completa, molti utenti combinano i collari con altri accessori bondage, creando una sessione equilibrata e stimolante:
- Maschere BDSM – per aumentare il senso di mistero e vulnerabilità controllata.
- Frustini e paddle – aggiungono intensità sensoriale nelle dinamiche D/s.
- Piume e tickler – perfetti per il teasing, il contrasto e i giochi soft.
- Anelli di castità – per una gestione del controllo più profonda e simbolica.
Sicurezza e cura del collare
Un collare BDSM va pulito con cura per preservare il materiale e garantire un uso igienico.
Per la pelle utilizza prodotti specifici, per il metallo detergenti neutri, e per i tessuti
morbidi una pulizia delicata a mano. Conserva l’accessorio lontano dall’umidità e da fonti di calore.
Quando un collare è adatto a te
Se cerchi un accessorio che unisca estetica, ruolo e connessione emotiva, un collare BDSM può essere la scelta
ideale. Ogni modello offerto da Lovibes è selezionato per garantire qualità, sicurezza ed eleganza in ogni
contesto di gioco.
I collari BDSM sono accessori studiati per il gioco erotico e il bondage. Possono rappresentare un simbolo di appartenenza, un elemento estetico fetish oppure un supporto pratico per collegare leash e altri accessori. Il loro ruolo principale è enfatizzare dinamiche di dominazione e sottomissione in modo consenziente e sicuro.
Per scegliere la misura corretta, misura la circonferenza del collo con un metro da sarta, lasciando almeno un dito di spazio tra pelle e nastro. Confronta poi il dato con la misura riportata in scheda prodotto. È consigliabile optare per collari regolabili, così da adattarli comodamente e non creare pressione eccessiva.
I collari in pelle offrono un mix di estetica classica e comfort, quelli in metallo trasmettono una sensazione più intensa e “rigida”, mentre i modelli in tessuto morbido sono spesso i più leggeri e confortevoli, ideali per chi inizia. La scelta dipende dalla sensibilità della pelle, dal tipo di gioco e dallo stile che vuoi esprimere.
I collari BDSM sono sicuri se usati correttamente: non devono ostacolare la respirazione né stringere troppo il collo. È importante comunicare con il partner, definire una safeword e interrompere il gioco in caso di disagio, formicolii o dolore. Evita l’uso se hai problematiche note a collo o cervicale e, in caso di dubbi, confrontati con un medico.
Dipende dal modello e dalla tua sensibilità. Per i collari rigidi o molto stretti è meglio limitare l’uso a sessioni di durata contenuta, facendo pause regolari. I collari più morbidi e leggeri possono essere indossati più a lungo, ma è sempre fondamentale ascoltare il corpo e verificare che non ci siano irritazioni o fastidi.
Un collare estetico è pensato principalmente per look fetish o roleplay e non sempre dispone di anelli robusti. I collari per bondage attivo, invece, hanno D-ring o O-ring rinforzati, cuciture robuste e materiali più resistenti, adatti a collegare leash o altri accessori di controllo. Prima dell’uso, verifica sempre le specifiche del prodotto.
Sì, molti collari BDSM sono dotati di anelli frontali studiati per collegare leash o catenelle decorative. Puoi abbinarli, ad esempio, a un leash o a accessori della sezione frustini e paddle o alle maschere BDSM, creando un’esperienza più completa. Usa sempre accessori compatibili e non applicare trazioni eccessive sul collo.
Per la pelle utilizza un panno leggermente umido e, se necessario, un detergente specifico per pelle, lasciando poi asciugare lontano da fonti di calore. Il metallo si pulisce con detergenti neutri e asciugatura accurata per evitare ossidazioni. I collari in tessuto morbido si possono spesso pulire a mano con sapone delicato. Conserva l’accessorio in un luogo asciutto e al riparo dalla luce diretta.
Sì, molti modelli hanno un design minimal o elegante che può essere interpretato come choker fashion. In questo caso puoi scegliere collari più sottili, senza anelli evidenti o dettagli troppo espliciti. Il significato erotico resterà un gioco privato tra te e il partner.
Per iniziare è consigliabile scegliere collari morbidi, regolabili e non troppo pesanti, con chiusure semplici da aprire e rimuovere. I modelli in tessuto o pelle imbottita sono ideali per fare pratica, prendere confidenza con le sensazioni e imparare a comunicare con il partner durante il gioco.
Esplora i modelli disponibili e scegli quello che rispecchia il tuo stile e la tua energia.



























































